Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2015, 14:24   #1
stevie
Plancton
 
Registrato: Sep 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy Infestazione di ogni tipo di alghe!

Salve a tutti, ho un grosso problema con il mio acquario dolce avviato da circa un mese e mezzo. Lo descrivo in generale: vasca 100x40x40hcm, filtro Askoll Pratiko 200(filtrazione meccanica-->4 spugne; filtrazione biologica-->3 cestelli di cui 2 con canolicchi e uno con zeolite,aggiunta da una settimana solamente), illuminazione: plafoniera con due neon T5(10000K°) da 54w ciascuno. Nell'acquario è presente una buona vegetazione: 9 egerie densa, 18 higrophyle polysperma, 19 vallisneria, 1 muschio di java. Litri d'acqua netti: 120l, con 0.9 watt/l. Sto cambiando settimanalmente circa il 10%.

Allora per quanto riguarda i valori dell'acqua non ne ho idea per un semplice motivo: io non devo metterci dei pesci ma due tritoni Pleurodeles Walt per i quali, almeno secondo i vari esperti, non occorrono particolari condizioni dell'acqua anzi sono animali molto resistenti e "indifferenti", basta almeno far decantare e biocondizionare l'acqua per il cambio.

Arrivando al problema: sostanzialmente ho un'infestazione di alghe e cianobatteri. Il motivo non lo conosco precisamente però ho due ipotesi:
1)l'illuminazione troppo intensa, e forse anche lo spettro di colore. Su questo specifico che sono consapevole che 10000K° non è la gradazione di colore più idonea per un dolce, tuttavia non dovendo allevare piante particolarmente esigenti o comunque particolari, avevo bisogno di una plafoniera semplice ed economica e purtroppo le uniche semplici, senza led e altre robe, avevano tutte questa gradazione e comunque dichiaravano di essere sia per dolce che per marino.

2)una settimana dopo l'avvio dell'acquario ho letto che per velocizzare la formazione delle colonie batteriche si può inserire qualche goccia nel filtro e qui forse ho esagerato un pò mettendone 7ml.

In superficie ancora ora c'è una patina biancastra, non so se è per il latte o per la formazione di batteri. Vorrei allegare delle foto ma mi dice errore file non idoneo, qualcuno sa come posso fare?
Grazie
stevie non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11445 seconds with 16 queries