|
Originariamente inviata da dario1988
|
Ciao!
Se la tua acqua di rubinetto ha valori difficili da gestire, la cosa migliore sarebbe usare osmosi e raggiungere i valori desiderati con gli appositi sali per gh e kh..
Altrimenti puoi tagliare la tua acqua di rubinetto nelle giuste proporzioni.
Ti faccio un esempio prendendo come riferimento:
10 litri di acqua di rubinetto con GH10 e KH 10
tagliandola al 25% (cioè 7,5 litri rubinetto+2,5 litri osmosi) avrai GH 7,5 e KH7,5
tagliandola al 50% con osmosi (cioè 5 litri rubinetto+5 litri osmosi) avrai GH5 e KH5
In linea di massima ovviamente.. Un test dell'acqua dopo il taglio è d'obbligo ed in base a quello puoi regolarti senza problemi
|
Io uso sempre solo osmosi + sali...non so se quindi posso usare lo stesso acqua di rubinetto mista ad osmosi...Per non creare scompensi in vasca magari (non sono esperto in quanto non l'ho mai fatto

)...in linea di massima comunque deduco che devo inserire in vasca acqua con i suoi stessi valori dato che non devo correggerli ma mantenere gli stessi.Corretto?