Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2015, 10:57   #2
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Se la tua acqua di rubinetto ha valori difficili da gestire, la cosa migliore sarebbe usare osmosi e raggiungere i valori desiderati con gli appositi sali per gh e kh..

Altrimenti puoi tagliare la tua acqua di rubinetto nelle giuste proporzioni.

Ti faccio un esempio prendendo come riferimento:

10 litri di acqua di rubinetto con GH10 e KH 10
tagliandola al 25% (cioè 7,5 litri rubinetto+2,5 litri osmosi) avrai GH 7,5 e KH7,5
tagliandola al 50% con osmosi (cioè 5 litri rubinetto+5 litri osmosi) avrai GH5 e KH5

In linea di massima ovviamente.. Un test dell'acqua dopo il taglio è d'obbligo ed in base a quello puoi regolarti senza problemi
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09726 seconds with 13 queries