Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-10-2015, 09:25   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più o meno 3 o 4 volte la portata della vasca principale

io non ho nessuna regoletta, ho solo la mia esperienza, non credo che qualcuno abbia regole precise o formule matematiche, in questo caso è difficile averle.

poi si possono fare alcuni aggiustamenti, strada facendo, anche grazie al fatto che la pompa è regolabile. ma non c'è uno scambio preciso tra vasca e sump, l'importante è che non sia eccessivo.

per esempio io la prima volta non avevo una pompa regolabile e avevo messo una sump troppo piccola, allora ho messo una sump più grande usando un vecchio acquario. ho risolto così. se non avessi avuto la sump più grande, avrei dovuto prendere una pompa di risalita più piccola. non volendo rinunciare alla portata della risalita, ho messo una sump più grossa. a volte si fanno errori che poi devi correggere in qualche modo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08704 seconds with 13 queries