Discussione: lumache e quarantena
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2015, 23:33   #2
Wingei
Ciclide
 
L'avatar di Wingei
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 low-tech + barattoli sperimentali
Messaggi: 1.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, sarebbe meglio quarantenare, magari stavano in acquario con pesci malati e alcuni patogeni sono attaccati al guscio in attesa di un ospite... ma con pesci forti e bene alimentati non si dovrebbero comunque correre rischi. Con Lymnaea stagnalis catturate in natura è bene stare attenti, si dice.

I nematodi responsabili di filariasi, a quel che so, vengono trasmessi dalle zanzare.
Avevo sentito se non erro di un parassita che ha uno stadio vitale nelle chiocciole acquatiche e ha crostacei e pesci come ospiti intermedi e l'uomo come ultimo ospite in cui riprodursi, ma per rispettare il suo ciclo vitale bisognerebbe appunto mangiare il pesce che ha mangiato il gambero che ha mangiato la chiocciola in cui si è sviluppato il parassita... e ovviamente reimmettere la nuova generazione tramite... qualcosa che mi auguro nessuno faccia in acquario...
__________________
Alessandro
Wingei non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10289 seconds with 13 queries