|
Originariamente inviata da Andrea1978
|
Ottimo allora sei a bolla col papà del tuo amico..
Mi raccomando non fare più di testa tua, se non sai chiedi consiglio, se sei nel dubbio chiedi lo stesso consigli, e anche se lo sai già chiedi ugualmente consiglio, io dopo 20 anni ancora lo faccio certe volte..
Io odio le piante a crescita rapida, gli unici momenti in cui apro tutti i giorni il coperchio è per dare da mangiare e una volta la settimana per togliere un po di lemna..
Quasi mai metto le mani in vasca, se non ogni tanto per sfoltire le echonodorus e togliere un po di melanoides..
Meno si mettono le mani dentro e meglio è..
Mandata e aspirazione mettile nello stesso angolo, ovviamente come ora aspirazione in basso e mandata in alto, e la mandata che spinge l'acqua nel senso del lato lungo..
Cosi per forza di cose l'acqua deve compiere un giro completo quindi sia i valori che la temperatura sono sempre ottimali in ogni anfratto, inoltre il giro completo va inevitabilmente a terminare nell'aspirazione..
|
Andrea ho usato una resina per ridurre il po4.... ho nonato che l'acqua in 4 giorni ( cioè il ciclo di questa resina ) si è schiarita un sacco diventando praticamente trasparente... prima era un po giallina
va bene ? è normale ?
ah poi rispondo a una domanda che mi avevi fatto... si uso il co2 ho fatto un impianto a lievito con riduttore di pressione ecc è abbastanza gestibile erogo circa 10 al minuto
Di piu non posso perche durerebbe pochissimo.... di meno la bottiglia andrebbe troppo in pressione... una volta ho trovato la bottiglia della coca cola a 5,5 bar (precisione di un manometro x compressore)