Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2015, 23:22   #5
Zerios
Guppy
 
L'avatar di Zerios
 
Registrato: Jan 2011
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 394
Foto: 17 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giovanni91 Visualizza il messaggio
Ciao
senza foto, valori e altri dettagli della vasca non possiamo aiutarti
Dalla foto vedresti un acquarietto con un legno qualche crypto un legno con una mycrosorium e della rotala in sfondo, il fondo è jbl manado fertilizzato con sfere nutrienti dennerle direttamente sotto le piante, la plafo è una blau a led da 11w.
I dati dell'acqua li ho detti , no2 e no3 assenti KH sopra il 10 e PH circa 6.8 , ho usato una "striscetta" anche io adesso e mi ha confermato questi dati. Domani comunque tornerò al negozio a farmi analizzare meglio l'acqua raccontando l'accaduto.

Intanto vorrei capire se, dal momento in cui il problema fosse da imputare alla eccessiva co2 che ha "soffocato" i pesci o a una microfauna alterata, risolverei il problema con un copioso cambio d'acqua o l'acquario rimarrebbe "infetto"?

Per ora ho spento la co2 e alzato l'erogatore di acqua del filtro in modo da fargli fare delle bollicine.

Il fatto che nuotassero sottosopra e che fossero fin da subito "rimbambite" le rasbore potrebbe portare a pensare davvero ad una eccessiva penuria di ossigeno?
Zerios non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12459 seconds with 14 queries