Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2015, 23:15   #667
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Masatomo Visualizza il messaggio
È più di un anno che nessuno scrive più nulla in questo post, quindi non so nemmeno se la mia domanda verrà ancora letta - e se riceverà una risposta, ci provo lo stesso.

Ho notato, nella mia microvaschetta, due cose un po' strane:

1. alcune artemie (o forse dovrei ancora chiamarli naupli, dato che si sono schiusi da non più di 4/5 giorni) girano ossessivamente su se stesse. Qualcuno sa perché?

2. alcune artemie sembra si assalgano tra di loro ma, osservando più attentamente, sembrano "legate", come se rimanessero impigliate in un pelettino o qualcosa del genere. È normale? Immagino che dopo un po', a forza di cercare di liberarsi, periscano perché non mangiano più.

Ho poi una domanda: si è detto di fare un cambio d'acqua del 10% (Robi che ha chiesto ad Andrea tipo sedici volte se dovesse cambiarla :D ma quando poi lo si effettua bisogna anche considerare il sale? La mia vaschettina è proprio piccolina, è più un esperimento che un vero tentativo di tirarne fuori qualcosa di utile, stiamo parlando di nemmeno 4 litri. Un cambio del 10% consisterebbe di circa 0,3/0,4 litri. Tale cambio dovrebbe prevedere, quindi, anche un 15 gr di sale disciolto?

Inoltre, sempre Andrea, dici che l'acqua vada cambiata per via degli esoscheletri e del materiale organico che, depositandosi sul fondo, si decompone, ma, su diversi siti si dice invece di fare un cambio ogni 2-4 settimane, ma di non toccare assolutamente il fondo. A chi dar retta?
Sul forum quando si scrive in un 3d quello ritorna in cima..
Con tapatalk se è un 3d sottoscritto arriva la notifica..
Hehe sei fortunato..

Premessa
Ho ricominciato ad allevarle da alcuni mesi..

1 - credo sia normale anche i miei fanno così..

2 - probabilmente sarà come dici un pelettino o qualcosa di simile, ma le artemie non mangiano nel vero senso della parola, ma filtrano l'acqua, quindi "mangiano" lo stesso..
Prima o poi si libereranno..
E se non si liberano e muoiono pace amen..

Sale
Devi considerare la stessa proporzione di sale che togli, se la vaschetta è 4 lt e togli 400 ml vuol dire che togli il 10% di acqua quindi hai anche tolto il 10% di sale, di conseguenza nei 400 ml di acqua nuova che metti, se hai usato 30 g/lt andrai a rimettere 12 g di sale..
Ma senza fare mille calcoli, cambi mezzo litro e ci metti 15/16 g di sale nell'acqua nuova..
Ovviamente il sale va messo solo nell'acqua nuova dei cambi, per i rabbocchi devi usare acqua osmosi pura perchè vai a rimpiazzare solo il liquido evaporato, il sale non evapora..

Non saprei a chi dar retta questo devi deciderlo tu e trovare un tuo sistema pratico a te solamente per fare i cambi e non tribolare, io il fondo lo aspiro perche tutte le guide a cui ho preso spunto dicono di aspirare il fondo perchè meno detriti ci sono in decomposizione e meglio è..
Poi se uno si trova meglio a non aspirarli e le artemie non muoiono tanto meglio, io ho provato a non asportare gli esoscheletri, più volte ho avuto crolli della coltura per i troppi fosfati derivati dalla decomposizione di esoscheletri e strana melma, non solo gli esoscheletri si decompongono, anche alghe non unicellulari non vanno bene perchè le artemie "mangiano" solo le unicellulari in sospensione, altre alghe melmose creano problemi..
Comunque per aspirare il fondo senza aspirare i naupli uso un sistema infallibile, accendo la luce cosi le artemie corrono tutte in un angolo, poi all'estremità del tubicino che uso per aspirare, quello che si usa di solito per gli areatori, metto una siringa di quelle giganti tagliate a meta, e sulla parte grossa dell'"imbuto" che si è creato tagliando la siringa metto un pezzetto di calza/collant da donna 40 denari che filtra bene, tenuta con un elastico..
Oppure per non aspirare il fondo basterebbe fare cambi più frequenti, cosa che io non posso fare per mancanza di regolarità nei cambi per una questione di pigrizia..

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12377 seconds with 14 queries