Discussione: Metodo Abra
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2015, 11:09   #1
pepa_90
Ciclide
 
L'avatar di pepa_90
 
Registrato: Apr 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepa_90

Annunci Mercatino: 0
Metodo Abra

Ciao a tutti ragazzi,

Sono in prossimità del grande momento: l'aggiunta della sump.
Ora leggendo in giro mi è spuntato il ricordo della magnifica vasca di Abra, e sono quindi andato a rileggermi il post.
Per farla breve, zio Abra, utilizzava un sistema simil-biologico, usando la corallina jumbo all'interno della sump come se fosse roccia viva. Si insomma, il discorso im se non faceva una piega, e la superficie di colonizzazione batterica era abnorme ovviamente. passaggio forzato e tutto quanto....ora io ho dedicato una zona grande della sump per farci una criptica. Rileggendo questo post però mi son detto, perché non creare una sorta di passaggio forzato aggiungendo una paratia...e riempire quella parte di corallina jumbo?
Alla fine il metodo Abra è stato discusso moltissimo, ma funzionava, e la prova palese sono i reattori a biopellet che usano gli americani nelle loro vasche. Addirittura di pezzatura più piccola della jumbo. E funzionano. Con la jumbo si andrebbe a ricreare un ambiente favorevole anche per la crescita di copepodi e affiliati, non solo di batteri.

Beh, che ne pensate? Opinioni, pareri, domande...discutiamo un po!

A presto,
Sergio
__________________
....io lo so cos'è quello.....è un moto....moto...motoschifo......
pepa_90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11779 seconds with 15 queries