Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2015, 19:47   #11
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da joslen Visualizza il messaggio
Quel fondo lo avevo anche nel primo allestimento quando abitavo a casa dei miei poi mi sono trasferito e ho traslocato l'acquario così com'era e non ho mai avuto nessun problema di ciano ma solo bba. Dopo qualche mese il mobile si era gonfiato e così sono stato costretto a svuotare tutto l'acquario anche perché volevo cambiare allestimento. La sabbia è stata tolta, setacciata per separarla dal fondo fertile, lavata e lasciata asciugare per molto tempo e prima di reinserirla in acquario lavata nuovamente. Ora vedendo questi problemi che mi porto avanti sin dal nuovo allestimento mi sorge il dubbio che la sabbia sia stata contaminata. È plausibile?

Posted With Tapatalk
Contaminata da cosa?Se l'hai lavata con sola acqua non vedo contaminazioni possibili e se cosi' fosse anche i discus darebbero segnali di sofferenza.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13026 seconds with 13 queries