Discussione: Lgm600 sp
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2015, 11:16   #2
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Depone Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,ho una vasca da 500lt lordi densamente popolata. In sump il 600 sp con pompa Di mandata una sicce 1.0 da 950lt. Non riesco a calibrare l'acqua in uscita dallo schiumatoio Che viene mandata in vasca con una pompa newa 3000, tenete presente che ho una uscita a 1,66 m.con l'acqua sporca che a caduta raggiunge I filtri nella sump. Cioe mi si riempie la vasca Di acqua che deve essere trattata e mi si svuota completamente l acqua in uscita.ho provato a cambiare la pompa in entrata allo skimmer mettendo una ab 2000/1 ma succede l inverse,non riesco a trovare la quadra . Mi potete aiutare
Grazie
Salve.
La 1.0 è piccola per l'alimentazione del 600sp in quanto i 950 litri/ora dichiarati sono nominali.
Ci vuole almeno una 1.5 o pompa con prestazioni analoghe. La 2000/1 va bene se montata con un rubinetto di regolazione.
Per quanto riguarda la taratura dello skimmer, bisogna seguire le istruzioni che si possono ottenere scaricandole dal sito http://www.lgmaquari.it/download/ il file è "manuale istruzioni schiumatoi esterni".
Lo scambio vasca /sump non c'entra con la taratura dello schiumatoio. Può influire sul funzionamento dello stesso ma non sulla taratura.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12682 seconds with 14 queries