Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2015, 00:35   #24
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao dario,
se hai avuto modo di leggere tutto il post, si è discusso sull'ordine dei materiali all'interno del filtro e grazie all'intervento di malu' che ci ha spiegato in base alla sua esperienza con un hydor prime 10 caricato tutto a cannolicchi e una piccola spugna in cima che non ha avuto problemi di intasamento e il filtro ha lavorato per un anno prima di essere aperto per una normale manutenzione.
Abbiamo imparato quindi che caricati prima o dopo per intasare i materiali biologici ce nè vuole.....(salvo determinati imprevisti o ******* commesse dall'errata gestione vasca e altri fattori....)
Tornando ai filtri
sia l'eden 501 che l'hydor prime 10 andrebbero bene per la tua vasca, ma come avrai letto l'eden 501 viene fornito con dei cannolicchi lisci che non favoriscono l'insediarsi dei batteri al loro interno, di conseguenza sei costretto a prendere altri tipo i sera siporax o mini siporax che sono tra i migliori e tra filtro e cannolicchi arrivi alla cifra del prime 10.
Discorso finale:meglio l'hydor che ti fornisce buoni materiali che l'eden 501 il quale i 10 euro che risparmi li devi reinvestire in cannolicchi e ti ritrovi a spendere la stessa cifra.
Il discorso è se con la stessa spesa finale prendere un'Eden 501 o un Hydor?
Personalmente prenderei l'hydor, motivato anche dall'esperienza positiva di malu' con questo filtro.
Scusa il papiro e il giro di parole ma volevo argomentare e farti capire......
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11634 seconds with 14 queries