Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2015, 15:16   #5
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da clownfish92 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paperino68vero Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da clownfish92 Visualizza il messaggio
ciao io lo sto usando, non ho il refugium, faccio i cambi d'acqua, spendo circa 50 euro all'anno di prodotti, senza contare le eventuali analisi, mi trovo bene...
-il metodo triton dice di non fare i cambi acqua a meno di condizioni problematiche
lo so ma senza refugium i cambi preferisco farli anche se meno cospicui (rocce e coralli potrebbero non consumare tutti i nitrati e fosfati) poi comunque il metodo triton è un semplice metodo di integrazione balling tipo matuta o preis o fauna marin, la differenza è che loro ti danno il sale senza nacl mentre triton i sali per bilanciare te li mette gia nelle soluzioni. Poi in piu per facilitarti la vita ti dice di mettere un refugium e non fare i cambi d'acqua, cosa che si puo fare anche con altri tipi di balling senza problemi. Il vero vantaggio sta nel fatto che ci si puo far analizzare l'acqua anche se non si usa il triton e quindi tenere sotto controllo l'acquario.
Diciamo che a patto di sapere quello che si fa lo si applica come si vuole, per esempio io i cambi d'acqua li faccio con un sale che abbia i valori di ca kh e mg molto simili a quelli dell'acquario, cosi da non sbilanciare i valori...
uhm io direi che di importante oltre alle analisi (secondo me a buon prezzo) c'è che si può reintegrare tutti gli elementi traccia (hanno un preparato trace che quando arrivi ad ottimizzare l'acquario ti permette di reintegrare gli elementi con una certa stabilità) ed almeno quando ero acquariofilo io (10 anni fa in questo mondo è preistoria) era un qualcosa di inimmaginabile,in pratica si reintegrava a casaccio,cosa che mi sa avviene tuttora con eccezione di chi usa il triton
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14631 seconds with 13 queries