Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2015, 16:50   #31
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

è passato un po' di tempo ma penso che non son ancora arrivato ad una soluzione.
Un paio di mesi fa ho fatto un ciclo di protalon in quanto i cianobatteri insinuandosi ovunque avevano preso il sopravvento e non si riuscivano più a contrastare con altri metodi.

A distanza di un paio di mesi noto comunque che i ciano sono ritornati (spuntato su un tronco che punta verso la superficie dell'acqua ed è leggermento emerso anche), forse perchè è il punto con maggiore illuminazione? ho l'illuminazione troppo forte? Non mi sembra perchè la Staurogyne repens non stolona lateralmente e cresce in verticale..sto abbassando di qualche punto % la dimmerazione ma non vorrei perdere il pratino di eleocharis (che già non cresce velocissima)

i valori sono sempre stabili, ora li monitoro prima del cambio acqua e stanno sui:
Gh 8
Kh 4
Ph 6.5-6.7
No2 0,05
No3 10
PO4 1
Fe 0,05-0,1

Le dosi di feritilizzante (linea seachem) sono molto ridotte..10% sul protocollo Base per160lt
Florish 0,08ml
Excel 0,4ml
Potassium 0,2
Iron 0,2
Trace 0,4

I cambi d'acqua li ho ridotti a una volta ogni 2 settimane, cambiando 30lt ed i parametri mi sembrano comunque in equilibrio.

Dove sbaglio?
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11753 seconds with 13 queries