Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2015, 16:10   #56
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sarebbero alcuni nanofish (tipo erytomicron, margaritatus, ed altri più difficili da trovare) che sarebbero adatti a quelle dimensioni, si tratta comuqnue di dimensioni minime sia chiaro, una vasca più grande è sempre meglio, ma lo stesso vale anche per il Betta e su questo non ci sono dubbi.
Il punto è che la maggior parte di questi pesciolini di cui parlo sono pesci di cattura, quindi andiamo incontro a due tipi di problemi
1 etico, alcuni di quei pesci rischiano l'estinzione anche a causa della cattura a scopo acquariofilo
2 pratico, i pesci di cattura preferiscono cibo vivo e sono difficili da adattare al secco, oltre agli altri problemi di adattamento che possono presentare.
Negli ultimi anni comunque si riesce a trovare anche qualcosa di allevamento, in questo caso si tratta di individui molto più adattabili, anche se comunque sempre abbastanza delicati.
------------------------------------------------------------------------
Ps. Se decidi per il Betta, allestimento e valori dell'acqua sono da attenzionare. Richiedono discreta piantumazione, specialmente galleggiante e valori di oh neutro o leggermente acide e durezze medio-basse.

Ultima modifica di stefano.c; 08-10-2015 alle ore 16:12. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09629 seconds with 13 queries