Discussione: Gestione triade
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2015, 22:38   #3
clownfish92
Guppy
 
L'avatar di clownfish92
 
Registrato: Aug 2015
Città: asti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il discorso è diverso, con i buffer integri carbonato di sodio per il kh, cloruro di calcio per il calcio, e cloruro di magnesio per il magnesio, poi anche altro, ma il fatto è che carbonato di sodio e cloruro di calcio reagiscono, creando carbonato di calcio che va a formare lo scheletro dei coralli e cloruro di sodio cioe sale che si accumula e a lungo andare si crea quello che si chiama scompenso ionico, cioe nell'acqua c'e troppo nacl rispetto agli altri sali. Per questo gli a+b hanno anche altri sali dentro, ma la cosa piu comoda secondo me è usare un metodo balling, seguendo le istruzioni della matuta o preis o triton, matuta e preis danno del sale senza nacl da integrare per bilanciare, e triton fornisce gli elementi gia nelle miscele.
clownfish92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15575 seconds with 13 queries