Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2015, 12:34   #9
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Poi diciamoci la verità non so bene quanti anni abbia l'articolo

Tanti, ma proprio tanti.....

Però è abbastanza chiaramente sottinteso che quella tipologia di sump nasce per una esigenza particolare (gestire un forte carico organico fin dal primo momento) e che poi la cosa migliore è togliere gradualmente le spugne per far posto occasionalmente a carbone, resine, ecc.

Tra l'altro sia la sump piccola che quella grossa (nata originariamente per la gestione di una struttura di pesci in negozio) hanno i sistemi biologici facilmente eliminabili.

Questo post mi fa ricordare, e mi dà l'occasione per far notare, che nel 1998 (a quell'epoca risalgono le due sump fotografate) facevo già le sump in PVC. Decisi di passare al PVC perchè letteralmente mi amputai un polpastrello mentre maneggiavo una sump in vetro.....
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09238 seconds with 13 queries