Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2015, 12:29   #12
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per i consigli.
Più che la ludwigia speriamo bene per la limnophilia, credo abbia pagato più delle altre lo scotto di rimanere per qualche giorno in una bacinella d&17;acqua e al momento in buona salute è solo uno stelo su quattro, mi sa ne acquisterò un altro mazzetto.
Ma quindi per abbassare il pH esistono altri metodi oltre la torba? Non voglio ambrare l&17;acqua e cmq non ho molto spazio nel filtro e quello che mi avanza vorrei riempirlo con altri cannolicchi.
A questo punto pensavo di mantenere un gH attorno a 7° dgH e abbassarlo con degli acidificanti chimici (mantengo un po&17; più alto il gH in modo da tamponare meglio piccole variazioni di pH).
Pensavo di cominciare ad usare un acidificante (consigli su quale in particolare?) nell&17;acqua che lascio a decantare tagliata con l&17;acqua d&17;osmosi per i cambi, riducendo quindi il pH gradualmente con i cambi settimanali.
Che ne pensate?

Buona giornata

Tom.
Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11964 seconds with 13 queries