Grazie a tutti per le risposte: per ora credo lo terrò così com'è perché le modifiche, a quanto pare, aumentano anche la manutenzione.
Ora sono 2 giorni che gira senza quel fake pre-filtro che avevo fatto io e la portata è rimasta identica (120 l/h).
Ah, per ottenere questa portata, comunque, ho portato il filtro leggermente al di sopra dell'acquario (l'ho appoggiato ad una scatola), altrimenti è ancora minore.
Il punto è che il 511 (che avrei voluto comprare) avrebbe una portata maggiore rispetto alle esigenze del mio acquario: con una proporzione totalmente random e in difetto, ho stimato che avrebbe una portata di circa 240 l/h (contro i 600 dichiarati), che andrebbero bene per una vasca tra i 60 e gli 80 litri (ripeto: stima in difetto, sicuramente!)
Vedrò come si comporta, oltre al fatto che è un acquario ben piantumato (anche di alghe, ahimé!) e con ottimi valori (anche troppo, in verità, dato che devo fertilizzare per avere NO3 a 10 mg/l, mentre i PO4 sono perennemente a 0). Se mi ricordo, tra un mesetto, magari per futuri dubbiosi come me, aggiungerò informazioni sul comportamento del filtro.
|
Originariamente inviata da stefano.c
|
Se si tratta del 511, per un 43 litri non ci dovrebbe essere alcun problema, non ne ho mai sentito parlare così male come riferisci tu.
|
No, infatti io mi riferivo al 501 :)