Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2015, 22:02   #220
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per loro è meglio monospecifico: meno stress, assenza di coinquilini che potrebbero rubargli il cibo (non sono voracissimi: i miei, prima di buttarsi sulla pappa fanno un bel po' di giri...per assicurarsi che non ci siano pericoli) e quindi possibilità di osservarli al meglio. Sono dei pesci fantastici: quando si ambientano escono tranquillamente (fatti conto che oggi le mie due sono uscite tranquillamente...nonostante siano in due!) ed hanno dei comportamenti interessantissimi: ho notato che c'è una gerarchia anche tra femmine ed i maschi comunque in situazioni di pericolo (es. cambio d'acqua) condividono un territorio tranquillamente (per brevi periodi eh). La riproduzione avviene spontaneamente in vasca (spessissimo ho trovato piccoli che vagavano appena sotto la superficie), intorno ai 18- 20° iniziano a riprodursi molto, salendo le riproduzioni si riducono fino a fermarsi, salvare gli avannotti è però un'impresa: sono velocissimi e trasparenti...ed i grandi banchettano sia con loro che con le uova.
Ti consiglio di prenderne 30 (quanti lt è la vasca?) che più sono e più son spavaldi Piuttosto prendine prima 15 e provi a riprodurli, se non ci riesci ne prendi altri 15...ma intanto hai diviso la spesa in due rate XD Cerca di prendere i maschi in base a quanti "territori" si possono creare in vasca, perchè sono abbastanza aggressivi (in condizioni normali), comunque non arrivano mai a ferirsi


Stefano 99
__________________
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13682 seconds with 14 queries