Discussione: Dubbi sulla torba
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2015, 16:30   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
la torba di solito non si usa in acquari con molte piante, tipo plantacquari spinti o medio spinti, in queste vasche si usa
CO2.


si usa in acquari praticamente privi di piante o con pochissime piante poco esigenti, proprio per ricreare angoli di biotopo con acque ambrate, con molti legni etc

le foglie di catappa non servono praticamente a nulla, la gente le mette per ragioni "estetiche", per arredare certe vasche creando una lettiera di foglie molto bella
Direi di no, hanno anche funzione acidificante, leggera ma c'è.. in alcuni casi si può anche smettere di usare torba e affidarsi a catappa e foglie di quercia.. o pignette di ontano. Poi che la torba sia più incisiva sui valori è un altro discorso
mmm purtroppo alla fine servono a poco

se hai 30 litri incidono un po', ma se hai 200 litri non servono a nulla,mica puoi riempire la vasca di foglie

l'effetto ovviamente dipende anche dal litraggio

nessuno può modificare i valori con precisione usando delle foglie...
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14133 seconds with 13 queries