|
Originariamente inviata da tene
|
Dosare acetico contemporaneamente a nitrato perché ha noi non interessano tanto gli no3 quanto l'azoto che ne deriva,questo soprattutto con dsb dove i nitrati vengono portati a 0 più velocemente e meglio dei po4.
La parte.frontale non sarà mai nitidissimaa in quanto la sabbia prende luce dall'esterno movimento non ve ne è e ciano e patine rinraziano,però un segreto c'è ,basta infilare una lama sottilissima tra vetro e sabbia e smuovere leggermente ,io ogni tanto lo faccio
|
mah.. mi son letto la storia del nitrato,ma alla fine ne esce che conviene dosare carbonio(sapendolo fare xchè ci vuole tanto occhiometro) e quando è il momento alimentare(organico) di +,in definitiva il nitrato(la parte inorganica) va a portare benefici alle alghe,x carità anche loro contano nell'ecosistema e i coralli stessi ne sono vincolati, ma quando si vede che il corallo non va a regime(spolipamento di solito),conviene agire o sullo skimmer o sul cibo(soluzione + rapida),ciononostante non escludo sto nitrato di sodio (manco la conoscevo sta storia e nonostante ho gli stecchini sulle palpebre non rimpiango di averla letta) xchè fa parte del bagaglio diciamo del pronto soccorso
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
(della serie un qualcosa in + da tenere di conto), ma anche lui è da prendere con le pinze IMHO
-il sinterizzato mi intrippa.. aspetto forti x sapere come gli funziona la vasca(lui lo usa)
ah dimenticavo io in vasca dosavo anche gli aminoacidi,ma lo facevo a modo mio(quelli da palestra che andavano tritati nel pappone),che ne pensi? facevo una caxxata? in pratica dal pergamenone che mi hai linkato stavo inserendo azoto,cosa che nel caso di vasca magra alla fine è quel che serviva (se ho capito bene,stavo a farla giusta senza saperlo