Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2015, 19:39   #16
Elenastefania
Protozoo
 
L'avatar di Elenastefania
 
Registrato: Sep 2015
Città: Lago di Garda
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
eeehm, non hai proprio scelto delle piante semplicissime. La cabomba in particolare ha delle esigenze di luce e fertilizzazione abbastanza alte (diciamo di medio livello). Al posto suo, se volevi qualcosa di simile,dovevi prendere la limnophila sessiflora, che ha esigenze molto inferiori. la hidrocotyle dovrebbe andare avanti, anche se è un'altra pianta che come illuminazione vorrebbe qualcosa in più, stesso discorso la bacopa. Per le altre nessun problema. Però non so se avrai almeno una pianta dalla crescita abbastanza rapida da risultare un'efficace aiuto contro gli no3.
Dimenticavo le anubias le hai legate al legno o le hai piantate?
Le anubius le ho ficcate nei fori del legno sperando che attecchiscano, le altra consigliate dalla commessa genio del negozio e io stupida a crederle!
Comunque vediamo cosa succede con queste...
Qualcuno mi ha detto che la Vallisneria può infastidire le altre, e' vero? La devo estirpare??
Elenastefania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,44081 seconds with 13 queries