|
|
Quote:
|
|
una vasca di circa 200 litri, avviata da ormai un anno, vi abitano 4 scalari adulti, una ventina di cardinali, 4 colisa lalia, 4 cory, 4 ancistrus, 5 caridine japonica e lumachine (a volontà...)
|
Temo che il tuo problema sia il sovrapopolamento della vasca e sono certo che anche l'installazione di un secondo filtro non ti risolverebbe la problema.
Concordo con Dario che il filtro è tendenzialmente sottodimensionato ma il carico organico che deve sopportare è decisamente enorme.
Personalmente, con il pratiko 200, lascierei 2 soli scalari (una copia), i cardinali, i cory e le caridine (ammesso che resistano con gli scalari e cardinali....) e vedrei di trovare un'altra sistemazione per i colisa (non centrano molto con il resto della fauna), gli ancistrus (al limite uno ci può stare, non di più) e gli altri due scalari.
Sono convinto che se non sistemi la fauna, difficilmente ne vieni fuori.
Per quanto riguarda l'allestimento del pratiko (ne ho 3 in funzione, 100, 200 e 400), ho eliminato le spugne ed il perlon, mettendo solo canolicchi porosi (siporax o simili) nei 3 scomparti (molti utenti allestiscono in questo modo, forse Malù può dare il suo contributo) : l'acqua si mantiene pulita ed il filtro lo apri solo se cala il flusso (arriva anche ad un anno fra due interventi di pulizia)
Come sei a valori della vasca (NO2 ed NO3, KH, GH e pH)?
In gamba