Discussione: Dubbi sulla torba
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2015, 17:09   #3
Apisto
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente non mi riferivo a plantacquari ma mi chiedevo se piante come Echinodorus e Cryptocoryne potessere convivere con l'utilizzo della torba.
Per quanto riguarda il resto?
Originariamente inviata da Apisto Visualizza il messaggio
Che durata ha la torba? Immagino dipenda dalla tipologia ma orientativamente dura mesi o settimane? Nel momento in cui esaurisce il suo effetto rilascia ciò che ha assorbito con conseguente rialzamento dei valori?
Ho letto va posizionata nell'ultimo o penultimo stadio del filtro, nel mio caso (filtro interno a tre scoparti) nel vano intermedio non ho spazio, in quello della pompa non penso si possa inserire e rimarrebbe il primo scomparto (quello del riscaldatore) da cui entra l'acqua, se la inserissi in questo posto?
Ho trovato questa in casa, dite che può essere utilizzata ad uso acquariofilo?
Infine mi chiedevo se l'inserimento della torba in acquario non aumenti gli inquinanti come No3 o Po4.
Apisto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries