|
Originariamente inviata da tene
|
In poche parole ti ha detto tutto Forti.
Sostituisci le rocce con un substrato in grado di fare lo stesso lavoro e le puoi ridurre,e non è comunque una novità ,abra lo faceva ormai quasi 10 anni fa con la corallina jumbo.per quanto riguarda la sabbia se meno di un cm non crea chi sa quali problemi anche se io preferirei evitarla é comunque una variabile in più.
|
uhm nono io direi proprio di metterne poche di rocce aldilà di come possa sostituire il carico batterico,xò ovvio che qualcosa voglio fare e l'idea sarebbe o un vano ove mettere palline di vetro sinterizzato(che dovrebbero essere un bel ricettacolo di roba)magari miste a pezzetti di roccia viva(qualcuno il vetro sinterizzato lo metteva in reti )con l'acqua dello scarico della sump che lo attraversava e ricadeva negli altri scomparti,oppure fare un vano in sump che funga da criptica(su questo credo che le rocce vive in criptica producano molta + fauna e flora di quanto accada in vasca),oppure ancora sto secchiello alla calfo che però mi sfugge come lo dovrei dimensionare,il refugium?(non ci ho mai creduto a ste alghe e non ci credo tuttora),il dsb in remoto? lo spazio non ce l'ho,come detto il secchiello sarebbe una soluzione.
-xchè anche se il mobile poi fosse 70/75x50(oppure 55 o 60 profondità,cmq in base alla vasca) x 80 altezza non è che mi ci entrerebbe molto considerando cmq lo skimmer,i riscaldatori,gli attacchi,pompe,robetta varia e.. insomma se poi il balling non basta ci dovrebbe andare pure il reattore e capirete che il mobile non è come le tasche di eta beta

,insomma tutto no ci va e allora si va incontro a scelte.
help me

