Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2015, 21:49   #4
matt.manuelli
Plancton
 
Registrato: Oct 2014
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie

ma è normale che la abrolhosensis abbia i polipi marroni mentre tutto il tessuto del corallo è di un bel verde fosforescente.
Cioè è proprio l'animale che è così oppure è dovuto alla luce (scarsa?), nitrati tra 0 e 2 test red sea, fosfati tra 0 e 0,02 test red sea ad altro l'animale sta da un mesetto in acquario.

la cerealis i polipi sono bianchi

come altezza poggiano tutte e due allo stesso livello, anzi la abrolhosensis si sviluppa molto più verso l'alto e la luce sarà a una 15 di cm dagli animali.

ne approfitto.... ma la abrolhosensis è urticante?
ho un pezzo di cerealis (che gli sta a contatto) che ha sbiancato... così come una parte della montipara digitata che per colpa del riccio si era appoggiata sopra......
matt.manuelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09997 seconds with 13 queries