Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2015, 18:47   #24
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Masatomo Visualizza il messaggio
Ecco com'è l'acquario adesso @pietro.russia mi ero dimenticato di postarla.



Per quanto riguarda i tuoi suggerimenti:
1. aggiunta Lymnophila heterophilla e Ceratophyllum demersum (anche se credo sia la submersum)
2. i valori sono ancora sballati.. ho aumentato un po' la CO2 per cercare di sistemare un po' pH e kH, stasera riprovo a misurarli, ma, come dice anche @Piergiu , forse ho esagerato con i cambi. Nonostante ciò, mi sembra proprio strano un NO3 a zero, anche perché di pesci ne ho (lo so che sono troppi, ma per ora me li devo tenere)
3. Lo terrò in considerazione, anche se sono più propenso a prendere i singoli elementi.

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Generalmente il 501 viene utilizzato per piccole vasche (30 - 40 lt)
Sì, ho calcolato il volume effettivo ed ho all'incirca 43 litri (grazie al cambio filtro), ovvero 46 litri meno circa 3 litri che sono occupati dalle pietre. Sempre per questioni di budget per ora terrò il 501: quello interno l'ho già smontato ed ho smanettato riposizionando le piante, preferirei evitare, per ora, di devastare nuovamente il tutto

Sai dirmi come si possa capire se un filtro è sottodimensionato?

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Se eccedi con lo scarico, puoi reimmettere l'eccesso in vasca, non ci sono controindicazioni.
Ecco, questo significa non saper fare 2+2

Per quanto riguarda la fertilizzazione, attualmente sembrerebbe che io abbia carenza di NO3, mentre dopo il cambio d'acqua oggi ho i PO4 a 0,2. Il potassio non so proprio a quanto sia, vale la pena acquistare il test?
Per ora direi che potrei aspettare qualche giorno e vedere come si sviluppa la cosa, poi eventualmente acquistare i singoli composti. A dire la verità, ora che ci penso, l'unico test che mi manca è quello del potassio e considerato che NO3 e PO4 sono molto bassi, potrebbe essere che sia proprio un eccesso di potassio insieme alla carenza a contribuire al casino che ho in vasca?
Il filtro va bene anche se un pochino sotto dimensionato va bene lostesso le PIANTE e il SUSTRATO fanno anche da filtro tranquillo allora Ok adesso mi piace come hai sistemato la vasca

1................Unica cosa che devi valutare se in vasca ce poco movimento d'acqua se e cosi metti una micro pompa di movimento cosi non rischi CIANOBATTERI
2................Consiglio in primis di mettere 6 ho 7 lumache NERITINE più 5 OTOCINCLUS cosi ti tengono la vasca pulita
3................Tieni docchio sempre NO3 PO4 FE se questi sono a zero le piante si bloccano e non crescono e le ALGHE prendono il sopravento Fai Attenzione
4................Procurati i fertilizanti NITRATO FOSFATO e POTASSIO
5...............Il POTASSIO non si misura ma va solo integrato ogni settimana a dosi consigliate sulla confezzione mai OVER DOSI
6...............Detto questo ho detto tutto come sempre tienici aggiornato
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15833 seconds with 13 queries