Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2015, 13:36   #19
Masatomo
Avannotto
 
L'avatar di Masatomo
 
Registrato: Sep 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Piergiu, grazie mille per la risposta!

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Nella descrizione della vasca non hai incluso il filtro che utilizzi e la portata della pompa. Che materiali usi nel filtro?
Ho cambiato ieri il filtro: da interno Tetratec EasyCrystal 300 (da 300 l/h) sono passato all'Eden 501 esterno (sempre da 300 l/h). Precedentemente usavo le biosfere e la cartuccia della Tetra; ora uso le stesse biosfere che ho messo nel nuovo filtro, più cannolicchi (inclusi nella confezione) ed una spugna blu arrotolata (anch'essa inclusa). Non ho fatto alcuna modifica al filtro, come si legge invece in giro.

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ho visto che ti è stato suggerito di aumentare il flusso di CO2 ma non è specificato nella tua descrizione se la eroghi. Comunque NON andare sotto un pH di 6,9 con il KH a 7.
Sì, la erogo, all'ultimo check era a circa 35 mg/l

Detto questo, mi permetto di darti qualche suggerimentoi per la gestione della vasca:

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Limita il cambio dell'acqua al 10% alla settimana modulalo, eventualmente, in funzione della concentrazione di NO3 (5 - 10 mg/l vanno bene). Il calo di NO3 e PO4 probablmente si giustificano proprio con l'elevato volume dei cambi.
Uhm.. ok, l'avevo già messo in atto. Quello che mi perplime, però, è che qualche giorno dopo l'ultimo cambio (di 14 litri circa, 35%, mea culpa che non mi sono accorto che stava scendendo l'acqua), ancora avevo valori di NO3 pari a zero e, nonostante ciò, alghe filamentose invadenti.

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Fertilizzazione: personalmente lascierei stare l'NPK ed Fe + microelementi e, per stare sulla JBL, inizierei a fertilizzare con il ferropol, mantenendo il dosaggio ad 1/3 della dose consigliata, per poi correggere il tiro successivamente.
Come mai suggerisci questo? Decisamente controcorrente rispetto al solito "compra tutti i singoli elementi e dosali"..

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
rimuovi le filamentose con uno spazzolino da denti. Le diatomee dovresti essere in grado di rimuoverle semplicemente passando un dito sulle foglie colpite.
Le diatomee, ormai, sono totalmente scomparse, mentre si sono moltiplicate a dismisura le filamentose. Ancora oggi ho misurato NO3 ed è a 0, eppure loro crescono.

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ultimo consiglio: metti il meno possibile le mani nella vasca.
Hai perfettamente ragione, ma, come probabilmente avrai provato anche tu quando hai iniziato, più difficile a dirsi che a farsi :D

Ah, ho letto in giro che i miei led Aquatlantis EasyLed sono un paradiso per le alghe. Può c'entrare qualcosa anche questo?
Masatomo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12206 seconds with 13 queries