Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2015, 01:29   #11
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per abbassare il ph con la torba bisogna arrivare ad avere un kh di almeno 5, altrienti anche con la torba non scende, dato che il kh influenza il ph.
Per abbassare il kh bisogna sapere il valore di rubinetto per poi tagliare l'acqua con la giusta percentuale di acqua di osmosi,
es se hai kh 10 e vuoi ottenere 5, devi tagliare con il 50% di osmosi.
Una volta abbassato il kh ad almeno 5 puoi usare la torba per abbassare il ph ed avere risultati concreti.
Nel tuo caso è controproducente perchè per ovvie ragioni per abbassare il ph devi necessariamente ridurre il kh.
Controproducente perchè una volta abbassato il ph avrai anche un kh basso e questo non va' bene per il tuo pesce dato che vivono in acque dure e alcaline.
Spero che hai capito il perchè e scusa il solito papiro ma volevo spiegartelo nel modo piu' semplice possibile.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, hai un mese da affrontare e probabile che i valori anche se di poco, possono variare.
puoi tenere la pompa di mandata sotto il livello dell'acqua in modo da smuovere meno l'acqua ed evitare la dispersione di co2 che aiuta a tenere il ph piu' basso,al contrario di una vasca dove la superficie smossa aiuta l'ossigenazione sperdendo piu' velocemente co2
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.

Ultima modifica di leonardo89; 01-10-2015 alle ore 02:21.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14064 seconds with 13 queries