Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2015, 18:25   #6
Floydian91
Protozoo
 
Registrato: Sep 2015
Città: Santa Elisabetta
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
betta e poecilidi è un'accoppiata infelice. Per avere un betta sempre in perfetta salute, è necessario mantenere un ph 6,5-7 ed un gh di 8-10 circa. Solitamente infatti bisogna usare acqua d'osmosi e torba per raggiungere i giusti valori. I poecilidi richiedono valori praticamente opposti, con ph superiore al 7 e gh 15 o più.
Pesci da fondo colorati non ce ne sono molti, almeno non tra quelli facilmente trovabili. Quel ghiaino dubito vada bene, secondo me è calcareo. Per le piante che ti ho suggerito, non c'è bisogno di terreno fertile, quindi va bene qualsiasi fondo.
L'aereatore non si usa per bellezza, in una vasca ben piantumata è inutile (oltre ad essere totalmente artificiale come effetto e a disperdere la co2 utile alle piante). Mettilo ma tienilo spento, può tornare utile se hai un'esplosione batterica o altri problemi.
Con i betta, se non sei interessato alla riproduzione, potresti tenere dei barbus titteya o delle rasbora, o, cambiando areale, dei caracidi (hypessobricon amandae o cardinali ad esempio, ma qui potrebbe esserci qualche problemino forse).
Allora forse è meglio resettare tutto e partire da zero. in 90 litri qualcosa dovrebbe andarci.. ma siccome non ho ancora avviato la vasca, ho un mese per decidere!

quindi al momento mi voglio preoccupare dell'allestimento: fondo, rocce e piantumazione.

Credo comprerò del fondo dal negozio per evitare di mettere qualcosa di sbagliato fai da te...

una cosa importante che voglio chiedervi è se le piante che mi avete consigliato sopra (cryptocoryne, microsorum, anubias) necessitano di cure particolari come fertilizzanti o manutenzione frequente... poichè mi troverò a potere mettere mani nella vasca ogni fine settimana ( studente pendolare)

in ultimo: posseggo una rolla di led smd 5630 con temperatura di colore 4200K.. è troppo calda per l'allestimento? se si che temperatura di colore scegliere? ho visto che in molti affiancano alla 4000K la colorazione 6500K .. che ne dite?

grazie in anticipo
Floydian91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12675 seconds with 14 queries