Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2015, 23:38   #1
Floydian91
Protozoo
 
Registrato: Sep 2015
Città: Santa Elisabetta
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo passo verso l'acquariofilia consapevole

Carissimi,
mi accingo finalmente a tuffarmi letteralmente nel mondo dell'acquario. Per un periodo da bambino tenni un 16 litri con un pesciolino rosso comperato alla fiera, che a dir la verità fu soddisfacentemente longevo per me (piu di 4 anni).
Cosi dopo anni di soffitta questa estate ho rimesso su l'acquarietto, ma seguendo dei frettolosi e vaghi consigli di una amica, mi ritrovo (dopo una prima moria di pesci) ad avere in 16 litri due scalari, un betta e un "pulitore" ( lo so, non andrebbero chiamati così)...

Come spesso accade nella vita, ci si ritrova a giudicare col SENNO DI POI, così io mi sto ritrovando, soprattutto grazie alla vostra comunità, ad farmi delle autocritiche consapevole dei miei sbagli ( mancata maturazione acquario delle 3-4 settimane, sovraffollamento della vasca, uso di candeggina per la pulizia del ghiaietto solo per citarne alcune!)

Adesso andando al dunque, dopo qualche mesetto di studio sul forum, (studio del ciclo dell'azoto, uso dei biocondizionatori,filtraggio meccanico, biologico e chimico-carboni attivi) vorrei allestire una nuova vasca che mi è stata donata: si tratta di una vasca di marca ignota, dimensioni esterne 80x30x35 (quindi 84 litri lordi) con coperchio scomponibile per l'accesso al neon (Power Glo da 20W, 18000K) e filtro interno letteralmente squagliato dall'uso del riscaldatore senza acqua!!

Pertanto ho optato per la rimozione dello scatolato plastico siloconato per l'uso di filtro esterno.

Ho acquistato un Hydor Professional 250, sovradimensionato per la vasca ma data la differenza irrisoria col 150 , ho scelto questo.

Ho in mente di allestirlo con flora e fauna dall'aspetto tropicale..

Nonostante numerose ricerche mi rimangono i seguenti quesiti:

- posso usare come fondo il ghiaeietto edile lavato e setacciato?
- che piante mi consigliate come prima esperienza con la flora?
- l'abbinamento di scalari e betta va bene? cosa potrei aggiungere o togliere per questi 80 litri netti circa?
- vorrei inserire l'areatore, si o no?

per ora non ho altro... chiedo venia per la mia prolissi!!
Floydian91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12379 seconds with 16 queries