Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2015, 12:00   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao...che c'entra il neofita??? nel senso che mi sembra tu sai come funziona un sistema reef
ed in particolare il DSB...ma a parte questo, uno dei "rischi" con uno strato di sabbia basso è
che è opportuno utilizzare sabbia con cranulometria piu fine (piu fine è la sabbia e piu basso puoi fare lo strato di sabbia) solo che l'aragonite, piu facile da trovare, con granulometria piu fine
è di 05/1ml....di piu fine si usa il carbonato di calcio (granulometria che si misura in micron...tanto per intenderci della consistenza del borotalco)...ma il problema, (specie in vasche piccole) è
che tende a solidificare (insomma a fare la "crosta") e in un DSB e l'ultima cosa che deve succedere....imho
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11188 seconds with 13 queries