Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2015, 11:31   #1
Madwolf92
Guppy
 
L'avatar di Madwolf92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 acquario
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
E se facessi un refugium?

Ho da poco avviato un nanoreef con dsb che a breve inizierò a popolare e mentre maturava ho letto molto informandomi anche sul refugium. Facendo ciò mi è venuta un'idea e chiedo a voi se può essere buona o è meglio accantonarla. Di fianco alla mia vasca ho una sump con tre compartimenti: uno per le rocce vive che non potevano stare in vasca, uno per lo schiumatoio e l'altro con il riscaldatore. L'acqua viene immessa nel primo comparto da una pompa, passa al secondo da un'apertura chiusa da una spugna alla base del vetro laterale, arriva così al secondo e poi all'ultimo compartimento ed esce dall'ultimo con una piccola cascatella. La mia idea era quella di inserire nella prima "vaschetta" (quella delle rocce vive) un po' di caulerpa, delle artemie e qualche animaletto che provveda ad arricchire lo zooplancton (lumache o gamberi). Fin qui che ne dite? Il punto critico è però l'illuminazione per la caulerpa; infatti vorrei sapere se secondo voi potrebbe vivere soltanto sfruttando la luce della plafoniera per il nanoreef (una plafoniera led, 55x3w, al massimo della sua intensità dato che alleverò anche sps) o se è meglio non metterla. Volevo inserirla perchè una mano contro gli inquinanti è sempre ben accetta!

Grazie!
__________________
Ciao, Andrea!

Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Madwolf92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10952 seconds with 15 queries