Discussione: Primo aquascape
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2015, 18:24   #1
Lelo
Plancton
 
Registrato: Sep 2015
Città: Pontedera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo aquascape

Ciao a tutti! Visto che mi son trovato molto bene in passato, torno nuovamente a stressarvi :)

Dovendo riprogettare il mio acquario, sto valutando di creare un Aquascape.
Ho un acquario aperto di circa 80x40x30 con filtro interno e plafoniera con due neon T5 uno da 6500k e uno da 4000k.

Non so se svuotare completamente l'acquario e ripartire da zero oppure utilizzare il substrato che già ho... anche se propendo più per la prima ipotesi in modo da avere una base ottima per la coltivazione e crescita delle piante.

Come ambientazione vorrei usare rocce, legni - in particolare per ricreare un alberello - piante e una sorta di pratino; mentre come ospiti per il momento sono certo solo sui gamberetti del genere Caridina e Neocaridina.

Leggendo vari forum sull'argomento, tutti parlando di inserire un substrano il più completo possibile e ,in aggiunta, delle palline fertilizzanti in corrispondenza di dove andranno inserite le piante. Può essere sufficiente o consigliate qualche altra accortezza?

Una volta inserite le piante (per il momento sono propenso per la Riccardia come "muschio" per la chioma dell'albero, e la Hemianthus Callitrichoides come pratino ed eventualmente uno o due piante rosse) quanto tempo occorrerà per rendere l'acquario maturo per l'ingresso dei pesci? Considerando che il filtro interno che andrei ad usare è quello che sto utilizzando già adesso, per cui già attivato.. oppure anche in questo caso mi conviene ripartire totalmente da zero, con nuovi cannolicchi, spugna e ovatta?
E come fotoperiodo cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo a tutti ;)
Lelo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11959 seconds with 16 queries