mi linkeresti il post di reef central....mi interessa molto ...perchè vedi la denitrificazione con conseguente chiusura del ciclo dell'azoto, si ottiene o meglio per far che avvenga tutto ciò,
bisogna creare una zona anossica (zona priva di ossigeno) e questo significa che nel DSB
lo strato della sabbia deve essere almeno alto 10cm meglio 12 (chiaramente rapportato alla granulometria della sabbia) che in genere la piu piccola che si trova in commercio è con granulometria 05/1ml....poi se si usa carbonato di calcio lo strato scende di altezxzxa perchè la granulometria si misura in micron (molto ma molto piu fine)....
questa benedetta zona anosssica nel DSB si forma vicino al vetro di fondo....ora se questa zona non esisste non esiste neanche la denitrificazione ....chiaro il concetto???
quindi per fare un DSB ed essere certi che funzioni (denitrificazione), meglio avere qualche cm in piu di strato che di meno....poi vedi tu he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
|