Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2015, 20:28   #18
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avrei occultato le radici dell'anubias nel foro dell'anfora cosi' come le radici della microsorum nella parte posteriore della pietra, non fraintendere sono solo consigli
riguardo al tronco con il muschio è una bella idea cosi' come la cladophora ottima per le caridine.
Inoltre al centro del tronco tra i muschi legherei una microsorum pteropus,occupando lo spazio vuoto che c'è tra' le due piante piu' arretrate.
I sedimenti bianchi tipo muffa sono normali in vasche giovani ed appena avviate.
Hai controllato che la pietra non sia calcarea? altrimenti durezze alle stelle
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11334 seconds with 13 queries