Ciao Martina, allora la quantità di acqua e l'altezza della colonna non sono strettamente correlate con l'ossigenazione, lo sono invece l'estensione della superficie di scambio acqua-aria (uno dei motivi per cui l'acquario a parallelepipedo è ancora uno dei più usati) e il movimento dell'acqua. Non avendo tu filtro o aeratore l'acqua è ferma e stagna e lo scambio di ossigeno è minimo. La respirazione dei pesci fa presto a ridurre l'ossigeno in vasca. Con i cambi di acqua compensi in parte a questa carenza dato che la nuova acqua sarà sicuramente più ossigenata e il fatto di introdurla in acqua genera movimento. Tuttavia mi sa che 2 o 3 sifonate al giorno sono troppe: i pesci potrebbero stressarsi troppo e un pesce stressato è debole e più soggetto ad attacchi di parassiti. Metto già le mani avanti dicendo che di malattie so poco, solitamente "batuffoli" sul corpo dei pesci sono causati da funghi se non erro...ora non so se questi possano staccarsi o meno. Quindi per quanto riguarda questo, a meno che il buon leonardo possa fornirti una risposta più precisa, ti direi di scrivere nella sezione malattie (sempre che abbia davverO qualcosa).
P.s. mi raccomando decanta l'acqua almeno 24 ore prima di inserirla!
