Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2015, 20:29   #10
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geco Visualizza il messaggio
Spero di non averti spaventato, perché non è assolutamente mia intenzione.
Un mediterraneo di pozza secondo me può effettivamente essere abbastanza facile e richiedere ben poca manutenzione diventando abbastanza "indipendente".
Inoltre la soddisfazione di andare al mare e arricchire la biodiversità della vasca semplicemente raccogliendo delle alghe o una pietra colonizzata è impagabile e fa sentire più tuo l'acquario.
Tuttavia bisogna partire bene e non avere fretta.
Gli anemoni, i gamberetti, i paguri sono gli organismi con cui di solito si inizia ma con molta moderazione. I gamberetti sono voracissimi, spesso oltre alla microfauna si pappano pure i paguri e si sbranano fra di loro durante le mute specialmente se moderi molto il cibo (come dovresti per limitare l'inquinamento).
I ricci sono belli, resistenti e facili ma sono piuttosto voraci con le alghe (e ovviamente gradiscono meno le filamentose... mentre privilegiano le più belle) e certe spugne oltre a fare danni agli spirografi.
Anche la stella di mare (Coscinasterias tenuispina) è piuttosto semplice ma ugualmente vorace con i molluschi...
Se hai bisogno di consigli ad esempio sulla zona in cui potresti trovare buona sabbia scrivimi in privato, preferisco: anche se non sono certo l'unico che ne sa qualcosa.

Non ti far spaventare da chi sconsiglia di prendere l'acqua direttamente dal mare... basta scegliere un posto con acque pulite: l'acqua viva del mare è il meglio per la tua vasca e sarebbe buona cosa poter andare ogni tanto al mare per fare dei cambi parziali di acqua.

Io non sto usando lo schiumatoio e penso che se il numero di pesci è molto limitato si possa provare a evitarne l'uso.
Quoto Geco, ottimi consigli!
Anche io usavo acqua di mare, e mai avuto problemi
Che gestione usi? Anche un mio amico non usa schiumatoio, filtra ad alghe (algal scrubs) ed ha pochissimi pesci (un tamburo ed un trombetta su quasi 300 litri)
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14899 seconds with 14 queries