|
Originariamente inviata da malù
|
Non sei partita male..........l'unico errore è stato usare solo acqua di osmosi, in pratica (se l'acqua di osmosi è buona) è come se avessi riempito con acqua distillata (tanto per farti capire).
Nella vasca in maturazione devono avvenire diversi processi, un acqua priva di durezze non fornisce un ambiente ideale e neanche le piante gradiscono.
Di solito si riempie con acqua di rubinetto, si lascia stabilizzare/maturare la vasca e, se i pesci che si vogliono inserire lo richiedono, solo dopo si modificano i valori dell'acqua.
A questo punto ci sono due opzioni, o cambi almeno metà dell'acqua con quella di rubinetto, oppure inserisci in vasca (dopo averli disciolti), un po di sali tipo questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-15432.html
Inserirei anche altre piante a crescita rapida.
Sposto la discussione nella sezione corretta
|

oh caspita grazie! Credo che opterei per cambiare metà acqua nella vasca....

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da malù
|
Dimenticavo..........con sola acqua di osmosi è molto dura mantenere un ph stabile.
Potrebbe anche essere che il fondo che hai acquistato contenga parti calcaree che "aggiusterebbero" un po' l'acqua, ma questo lo puoi scoprire solo usando i test.
|
provvederemo a fare i test!
