Dunque:
- Cambi acqua parziali (circa 20%) ogni 2 settimane circa
- Sifono in alternanza ai cambi d'acqua ogni 2 settimane (Uso "l'aspira rifiuti" EHEIM Quick Vacpro) e poi anche quando cambio l'acqua nei punti principali.
- I tubi sono ok, non fanno giri strani, sono praticamente diritti e il filtro è nel mobile della vasca posizionato correttamente.
- Uso il collo d'oca sulla mandata, posso provare a modificarlo (Ma per aumentare la velocità di uscita dell'acqua?)
- Mentre per il cambio del filtro esterno avevo una mezza intenzione di cambiarlo direttamente con un Eheim Pro III ma più avanti, quindi investendo una cifra superiore ma sfruttando ancora il pratiko che è tutto sommato nuovo. L'idea di affiancare un secondo filtro meccanico come l'EHEIM aquaball mi consentiva di potenziare la filtrazione e, nel caso di sostituzione futura, di tenerlo come filtro di scorta in caso di bisogno.
I valori della vasca sono sempre ok, quindi credo che a livello biologico il filtro basti, ormai la vasca è avviata da poco più di un anno... però a livello di filtrazione meccanica ancora non ci siamo.
Però se ci sono alternative all'aggiunta di un filtro esterno ben vengano!!
|