Già... e ciò un pochino mi fa rabbia visto che sembrano stare così bene, mentre ho sempre fallito con le red cherry (incrocio le dita per quel piccolo gruppetto preso assieme alle tre femmine).
Sarebbe bello tentare la riproduzione, però preferisco lasciarle tutte tranquille in acquario senza ricorrere a vaschette speciali che non saprei nemmeno dove mettere... una volta appurato di avere probabilmente solo maschi (pois più definiti, come dicevi, e dimensioni minori) ho preso le femmine per "completezza", oltre che per consentire alla truppa di sfogare i propri istinti.
Una cosa che mi aveva colpito all'inizio è che quelle prese nel secondo negozio -sempre maschi a quanto pare- erano praticamente bianche in confronto alle altre trasparenti, poi hanno preso lo stesso colore (forse per i valori dell'acqua? Una malattia poi debellata?) ma non mi ero mai concentrato su quegli ocelli. Sarebbe interessante risalire all'areale di provenienza dei vari stock, magari alcune si sono evolute in località differenti o sotto lo stesso nome potrebbero essere commercializzate delle specie criptiche. O magari possono nascere con ocelli neri o senza all'interno della stessa popolazione.
Edit: pare, a seguito di un certo numero di segnalazioni, che esista una specie proveniente da Taiwan molto simile a Caridina multidentata ma priva proprio delle macchie scure sugli uropodi, capace di riprodursi in acqua dolce.
Informazione tratta da un altro forum in lingua inglese, nulla di scientifico e al momento non ho trovato altro a riguardo.
__________________
Alessandro
Ultima modifica di Wingei; 20-09-2015 alle ore 00:14.
|