Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2015, 17:17   #10
<matteo>
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: FishRoom + Pond
Età : 24
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda 1: potrei andare tranquillo senza piante vere? Le piante finte è sbagliato chiamarle così. E' plasticaccia colorata :) ti consiglio vivamente di metterle vive, che acquario sarebbe senza?
Domanda 2: per 120 litri quanti pesci del genere mi consigliate da mettere? io non terrei carassi in 120 litri, secondo me è meglio tenerli in più di 0,4/0,5 mq per i doppia coda, possibilmente ben di più per i coda singola che sono abili nuotatori. Ci sono tante altre specie d'acqua fredda adatte e centinaia di tropicali.
Domanda 3: aggiungere un pesce dal classico nome "pulitore" è utile in un ambiente del genere? (senza piante vere e con carassi) Si chiama Bruschinus. No, non esiste il pesce pulitore. E' una trovata commerciale. I pesci da fondo detti impropriamente così sono in genere sub tropicali / tropicali, non ha senso metterli con pesci di acqua temperata.
Domanda 4: in questo momento ho la spugna dei carboni inserita nel filtro...è il caso di lasciarla o toglierla? (coi vecchi pesci rossi l'ho tenuta sempre inserita) toglierla
Domanda 5: è il caso di mettere il nitrivec per accelerare la maturazione? trovata commerciale
Domanda 6: per i test dell'acqua che cartine reagenti consigliate, anche se so che non sono i migliori test da usare (accetto consigli anche su altri tipi di test). le cartine sono troppo poco precise, sono soldi buttati. Piuttosto, con il costo di un test a reagente (10- 15 euro) puoi acquistare il Phmetro, facilissimo da usare e tarare, molto più preciso dei test a reagente per ph. Per No2 e No3 prendi i reagenti, cosi come per gh e kh
<matteo> non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12639 seconds with 13 queries