Discussione: Alghe maturazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2015, 11:07   #1
pasr1
Protozoo
 
Registrato: Jul 2006
Città: PARMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe maturazione

Ciao a tutti. Non sono nuovo del forum, ma torno dopo alcuni anni di inattività avendo tralasciato questo magnifico hobby causa gestione figli . Da circa dieci giorni sono ripartito con un cubo da 130 lt circa; ho inserito 20 kg di rocce comprate da un ragazzo che le aveva in vasca da 2 anni con valori normali, spazzolate prima di inserirle, in più ho aggiunto 4-5 kg acquistati in negozio a Parma.. Per l'acqua ho usato circa l'80% di nuova e il 20 di quella del ragazzo delle rocce. Sono partito con movimento a palla (1 vort mp10 e 2 da 3000lt) e schiumatoio (elos 500) e fotoperiodo di 4 ore dimmerato con plafo led 95w HYDRA all'80% di massimale. .
Ero tentato da almeno una settimana di buio ma pensavo fosse più opportuno cominciare con illuminazione graduale. Ho forse solo fatto la cavolata di inserire una compressa di batteri ( non biodigest) che avevo per il nanoreef. Oggi, a distanza di 10 giorni, mi ritrovo con valori tutti normali tranne kh a 5,5 e nitrati a 25/30 e rocce ricoperte da filemantose verdi.
Cosa mi consigliate?
Spengo le luci per una settimana e poi riparto con il fotoperiodo?
Tolgo le rocce e le spazzolo?
Tengo a precisare che sono in attesa della vasca nuova identica alla vecchia rigata, quindi le rocce sono appoggiate nella vecchia.
Scusate la lunghezza del messaggio, ma vorrei ripartire con il piede giusto per allevamento di lps e qualche sps con pochissimi pesci.
Grazie in anticipo.
pasr1 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14024 seconds with 15 queries