Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2015, 16:16   #3
gianmarko
Protozoo
 
Registrato: Sep 2015
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ricevuto e stasera prendo le misure esatte e faccio delle foto migliori. riguardo il punto 3, vorrei provare una soluzione fai da te per i seguenti motivi:

- perche' mi piace farmi le cose :D
- perche' vivo in svizzera e qui le cose costano un botto e mezzo e mi rifiuto di pagare certe cifre per quello che alla fine e' roba tipo led e similari.
- l'acquario ha dimensioni stupide e lo spazio per accessori sopra l'acqua poco.

non sono alla ricerca di una soluzione perfetta, ma solo di un compromesso decente,

ho fatto un po di lettura e sembra che le bolle che vengono su dal fondo siano ossigeno generato dal "tappeto" di alghe... spero sia cosi, perlomeno non deve essere niente di tossico, visto che i pesci non sembrano soffrire affatto.

grazie mille per le info.

Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Di sicuro il PRIMO problema e l'illuminazione e anche con lattuale impianto fai da te non vedo una soluzione definitiva e idonea quindi
1...............Fai una panoramica della vasca ben visibile
2...............Indica le misure esatte descrivendo ALTEZZA LARGHEZZA PROFONDITA
3...............Escluderei una illuminazione fai date meglio acquistare una plafoniera adatta alla tua vasca con illuminazione adeguta
4...............Determinata ed trovata una soluzione, più adeguta alla tua vasca riguardo l'illuminazione. Dopo si può passare alla FASE 2, su come allestire e gestire un acquario nei migliori dei modi. Senza avere ulteriori problemi ne con la FLORA ne con la FAUNA ma prima bisogna sistemare l'illuminazione.
gianmarko non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12118 seconds with 13 queries