Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2015, 11:37   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
La schiuma è normale, sono amminoacidi, proteine non ancora decomposte, film batterico, ecc.
Tutta roba che in acquario c'è in abbondanza, specialmente in vasche giovani. Nulla di preoccupante (in un acquario marino avresti uno schiumatoio, appunto, per eliminare questa sostanze, nel dolce l'effetto "schiuma" è minore ma c'è lo stesso).

Quoto però gli altri: se usi un areatore, forse qualcosa va rivisto nella gestione (per esempio, sei consapevole che nuoce alle piante perché rimuove CO2 dall'acqua?).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10105 seconds with 13 queries