Discussione: Eden 501
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2015, 23:40   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che l'acqua che arriva sui cannolicchi nella versione originale è più ossigenata e ciò aiuta una parte di flora batterica presente ma il rovescio della medaglia è che i cannolicchi si intasano facilmente(ma puoi ovviare mettendo sui cannolicchi un sottile strato di lana di pearlon) e che il flusso può esser troppo forte provocando difficoltà di attecchimento ai batteri....da quel che si dice in giro c'è poi la storiella non tanto valida del fiume con sassi grandi alle sorgenti e sabbia fine alla foce...la verità cmq è che anche nella versione originale funziona alla grande ed anche se i batteri non riusciranno a svilupparsi al 100% sul primo strato di cannolicchi hanno comunque la spugna nel secondo vano che ti ricordo esser in ugual modo un buon supporto di crescita alla vita microscopica.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11449 seconds with 14 queries