Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2015, 11:00   #2
bechbein
Guppy
 
L'avatar di bechbein
 
Registrato: Sep 2008
Città: fornovo s. giov. (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Dolce Comunita 100lt + caridinaio 60lt + laghetto da 1200lt
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 42/98%

Annunci Mercatino: 0
non so, per diverso intendi qualcosa che va al di fuori del fondo classico?? sennò potresti utilizzare materiali "alternativi" come akadama, lapillo lavico, torba (con un occhio di riguardo), pozzolana...
sono materiali non classici dell'acquariofilia ma che comunque si stanno diffondendo sempre più, come l'akadama.
ad esempio l'akadama ha delle particolari proprietà, come un'alta capacità di scambio cationico. ovvero ha la particolarità di essere una "spugna" di ioni indispensabili alle piante e per questo costituisce una buona base per un fondo fertile. prova a fare una ricerca per vedere se ti interessano, perchè si allontanano un po dal fondo classico che si vende solitamente.
tuttavia rappresentano una valida alternativa e sono molto molto produttivi ed economici. io ho provato tutti quei materiali che ti ho citato prima, quindi se vuoi chiedere qualcosa sarò lieto di risponderti.

purtroppo non ho esperienza con fondi tipo ada, quindi non so dirti molto...
__________________
visita il mio NUOVO SITO per maggiori info (schede tecniche) o foto delle mie vasche.
SE TROVATE QUALCOSA DI STRANO/SBAGLIATO SEGNALATE! grazie
bechbein non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10183 seconds with 13 queries