Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2015, 21:24   #5
Tommmaso
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invero non pensavo di fare grandi dislivelli, gran parte dell'acquario sarà occupata da una radice piuttosto ramificata quindi mi basterebbe pure avere un buon spessore del fondo e fare esclusivamente una leggera pendenza per dare un po' di effetto profondità (dall'angolo posteriore sx all'angolo anteriore dx)..non sono dieci Kg ma 7... speriamo non siano insufficienti :)
Tra le altre cose leggendo in giro fluorite sand avendo una granulometria piuttosto fine tende a perdere il dislivello a meno di disporre rocce ad hoc o terrazzamenti sotto il substrato.

Per la CO2 sono d'accordo che è meglio l'impianto ma al momento non posso spingere più di tanto sul budget..prenderò l'impianto della askoll (che se non sbaglio ha in dotatazione uno dei riduttori di pressione migliori sul mercato)..per i primi mesi mi accontento delle pastiglie...

Invece non ho capito molto la critica sulla scelta del set di fertilizzanti (solo uno dei tre o uno due su tre sono in colonna, altre son tabs)..nel senso mi spieghi cosa secondo te nn va nel fertilizzante che ho indicato? E secondo te cosa sarebbe meglio? e per quale motivo?
Non sono molto esperto di piante quindi chiedo appositamente consigli
Tommmaso non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09817 seconds with 13 queries