Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2015, 15:10   #54
Madwolf92
Guppy
 
L'avatar di Madwolf92
 
Registrato: Jan 2013
Città: Cernusco sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 acquario
Età : 33
Messaggi: 278
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco che le alghe sono comparse e anche abbondantemente! I copepodi sono felicissimi tant'è che si stanno riproducendo rapidamente! Ho spostato la rocciata al centro esatto della vasca, sistemando le rocce vive in modo da creare delle gallerie su ogni fronte sia per la corrente che per i futuri inquilini. Ho messo le pompe di movimento sul vetro posteriore: una a destra, che punta verso la rocciata e l'altra a sinistra che invece punta verso l'angolo dell'altra pompa (spero di essermi spiegato ). Il risultato è un flusso che lambisce la sabbia senza smuoverla e permettere un buon circolo d'acqua (per capirlo ho sbriciolato le pastiglie che do alla fauna del bsb). Fotoperiodo di 10 ore con in più 2 ore di soli led blu (una all'alba e una al tramonto). Le pompe lavorano insieme per tutto il fotoperiodo per poi alternarsi ogni 3 ore durante la notte. Ho inserito anche una roccia caraibica fresca fresca. Le rocce e la sabbia rilasciano tante magnifiche bolle! Intanto sto monitorando i fosfati e i nitrati (l'ammoniaca ormai è a 0), i primi sono a 0,25 mg/l, ancora altini, i secondi a 0,10 mg/l; conto di vederli scendere abbastanza drasticamente data l'invasione algale in corso. Che ne dite? Procede tutto bene? La mia unica preoccupazione è la colonizzazione da parte dei macroinvertebrati bentonici... non riesco a capire quanti siano (e non li vedo nemmeno lungo i bordi della vasca).
__________________
Ciao, Andrea!

Biologia vuol dire stupirsi di tutto ciò che vive e di ammirare come lo fa.
Madwolf92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09985 seconds with 13 queries